top of page

ALCUNI INTERVENTI REALIZZATI

Contenimento facciata (particolare)

Attraverso l'uso sapiente del legno e di tiranti in acciaio il comando dei vigili del fuoco Aosta ha messo in sicurezza il fabbricato cerchiandolo ("fasciandolo") in esterno. Sismica

Contenimento facciata
Messa in sicurezza facciata

Sempre sfruttando il legno si è realizzata una struttura di contrasto contro il ribaltamento del fabbricato. Legno (come struttura primaria) ed acciaio (per le connessioni) combinati assieme consentono rapidamente di creare qualsiasi tipo di struttura, anche di contenimento come in questo caso

Fabbricato in c.a.

Particolare di un pilastro che ha completamente ceduto alla sollecitazione imposta dal sisma

Crollo (tetto spingente)

Crollo completo del tetto e di porzione del fabbricato. Sicuramente la mancanza di cordoli ed incatenamenti in corrispondenza degli impalcati mischiati ad una struttura portante poco "legata" ha prodotto il cedimento completo del fabbricato

Porzione di fabbricato

Edificio inagibile

Casa cantoniera

Crollo di porzione di fabbricato. Struttura portante in muratura e sasso

Pilastro c.c.a.

Particolare di un pilastro dopo aver "lavorato". Cedimento completo delle staffe che consentono ai ferri longitudinali di piegarsi.

VVFF

Un ringraziamento a tutti i vigili del fuoco conosciuti che hanno accompagnato me ed il mio collega all'interno delle aree più colpite

Contenimento fabbricato
Sciame

Un rapido elenco di tutti gli eventi

Tetto spingente

Meccanismo di collasso classico di un edificio a muratura portante privo di incatenamenti

Foto 07-12-16, 16 27 03
Distacco completo

Distacco completo di paramento murario nonostante la costruzione in aderenza

Foto 07-12-16, 15 27 53
Meccanismo spingente
Foto 07-12-16, 16 25 37
Calcestruzzo armato

Palazzina in c.a. divelta completamente in pochi secondi. Faccio ancora fatica a credere al racconto di chi l'ha vista crollare.

Foto 07-12-16, 15 45 26
Foto 07-12-16, 16 38 41
Borgo abbandanato

Moltissimi borghi ormai interamente disabitati. Sono zone che non conoscevo e che avrei voluto conoscere prima.

Puntellature

Puntellando con il legno si protegge dal collasso delle murature attorno la finestra. Le aperture sono elementi estremamente deboli per una struttura in muratura.

Foto 06-12-16, 12 47 18
Ponteggio di sicurezza

Messa in sicurezza di una via centrale

TERREMOTO MARCHE 2016

P.IVA n 03309111205

ORDINE INGEGNERI DI BOLOGNA N° 8766/A - LAUREA SPECIALISTICA

© 2013 by ​ing.LB Tutti i diritti sono riservati 

di Luca Bizzarri

GTM-NQPR4Q


google

  • w-tbird
  • LinkedIn Square
bottom of page